Giancarlo Tonti Logo Giancarlo Tonti Logo Giancarlo Tonti Logo
  • Homepage
  • Chi sono
    • Chi sono: attività su Internet
    • Chi sono: esperienze informatiche
    • Chi sono: esperienze in elettronica
    • Chi sono: spazio parole
    • Curricula
  • Portfolio
  • Fotografie
    • Album
  • Blog
  • Contattami
  • Homepage
  • Chi sono
    • Chi sono: attività su Internet
    • Chi sono: esperienze informatiche
    • Chi sono: esperienze in elettronica
    • Chi sono: spazio parole
    • Curricula
  • Portfolio
  • Fotografie
    • Album
  • Blog
  • Contattami
Previous Next
co·mu·ni·cà·re
  • View Larger Image comunicare

co·mu·ni·cà·re

Se vai fuori li vedi. Sono dappertutto. Sono quelli che comunicano.

Li vedi, li riconosci. Camminano concentrati, con il telefono davanti alla faccia, ma senza telefonare. Loro comunicano.

Parlano, parlano. Fiumi di parole, torrenti impetuosi che cercano di trovare la strada nelle rapide del senso di un discorso che scorre, scorre, sbrodola fuori dall’auricolare di qualcuno.

È triste vedere queste scene, capire che si sta facendo il funerale al dialogo.
Comunicare non è dialogare. Il dialogo è qualcosa di più intimo, in un dialogo ci sono cose che passano nelle pause, si infilano fra i silenzi, nelle pause per respirare.
In un dialogo una domanda può restare senza risposta, ad esempio.
Il comunicato è impietoso. Va, va, va. Se perdi una parola torni indietro e poi riascolti (o riascolti dall’inizio), prima di incazzarti perché la parola s’è persa in un buco informatico. Ma non c’è l’altro a cui dire “scusa, puoi ripetere?”.

Il comunicato suona circa così: «Senti, siccome non sono sicuro di avere quello giusto e devo sistemare quel pezzo che vibra sempre e mi da fastidio, hai presente?, che poi non ti dico… ma penso che tu possa avere uno di quelli universali che così siamo sicuri che hai la punta giusta. mi fai sapere? Grazie, ciao.».

Il dialogo circa così: «Ciao. Disturbo?»«No, certo, che succede?»«Mi occorrerebbe un cacciavite, ma non so la misura esatta della vite. Puoi prestarmi quello universale?»«Certo. Passa quando vuoi.».

Credo che uno dei motivi per tutto questo sia l’abuso di roba come Whatsapp e la profonda conoscenza della materia dell’utente medio, che classifica tutto come “gratis”, salvo chiedersi perché “ho finito i giga” sia ormai un classico tipo “scusa, c’hai centolire?”.

Ma credo anche che dipenda dal fatto che la gente non voglia più contatti con la gente, perché dialogare è insidioso. E se l’interlocutore ti chiede di soppiatto “Come stai? È un po’ che non ci sentiamo…” è pesante, è invasione della privacy.

Che poi sono quelli che sono capaci di accusare l’altro con frasi tipo «non parliamo più» senza chiedersi se sia un’accusa provata, valida per la pena capitale.

Come se comunicare fosse uguale a dialogare.

By Giancarlo| 2017-09-21T17:17:25+00:00 giovedì 21 settembre 2017|Blog|

Condividi!

FacebookTwitterLinkedinGoogle+Pinterest

Related Posts

  • Perdite e coincidenze
    Perdite e coincidenze
    Gallery

    Perdite e coincidenze

  • Animanimale
    Animanimale
    Gallery

    Animanimale

  • 2 giugno
    2 giugno
    Gallery

    2 giugno

  • “Festa” del lavoro
    “Festa” del lavoro
    Gallery

    “Festa” del lavoro

  • 25 aprile, quota 72
    25 aprile, quota 72
    Gallery

    25 aprile, quota 72

Leave A Comment Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.

Giancarlo Tonti

Via Pacinotti, 12
47843 Misano Adriatico (RN)

Mobile: 331.8517280

Web: Contatti

Ultimi post

settembre: 2017
L M M G V S D
« Giu   Mar »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Qualche tag dal blog

2 giugno 8 marzo 25 aprile 30 anni 42 2016 andrea chiesi animanimale bologna bosco'storto comunicare diritti disabili donne fabrizio modonese palumbo festa festa del lavoro festa donne foto fuck handycap internet italia ivan fantini liberazione masaaki iwamoto modena morte dialogo musica nebbia online paola bianchi pi greco primo maggio referendum repubblica riservata senso social sosta stephen hawking terremoto trivelle unioni civili vergogna

Qualche tag dal Portfolio

Alberto Guiducci Aldo Veronesi Alessia Canducci Andrea Bellancini Art.Ro.Si. Carlo Sini Chiara Cicognani Chiara Maccatrozzo Compagnia del Serraglio Daniela Lupparelli Daniele Romani Davide Schinaia Edoardo Boncinelli Enzo Tiezzi Eugenio Allegri Fabio Biagini Fabrizio Flisi Gabriele Zoffoli Gianluca Reggiani Gilberto Casali I primi che capitano Jimmy Villotti Korekanè Marcello Franca Marcello Veneziani Marco Baldazzi Marco Bianchini Marco Guzzi Marco Marchioni Marco Vannoni Massimo Ferri Michele Bertelli Michele Serra Errante Mirco Gennari Nicola Salvatori Paolo Cerboni Baiardi Quirino Principe Remo Bodei Riccardo Maneglia Salvatore Natoli Simone Spinaci Sisma TD Stefania Tamburini Umberto Galimberti Urbania Jazz Quartet
https://smallseotools.com/
©2017 Giancarlo Tonti
FacebookInstagramLinkedinTwitterPinterestGoogle+

Giancarlo Tonti - Politiche per Cookies e Privacy

Questo sito usa dei cookies per alcune funzioni. Se vuoi saperne di più vai alla pagina Privacy & Cookies.

Close