Curriculum (in breve)

CHI SONO

SEMPRE PER SEMPRE

Fonico

Light designer

La grande passione per la musica e l’elettronica non sono mai venute meno.
Negli ultimi 40 anni, a più riprese ed in differenti occasioni, ho collaborato con musicisti, gruppi teatrali, manager ed organizzatori. In queste occasioni ho operato come fonico, light designer, assistenza tecnica di produzione, fonico di ripresa, tecnico video…
Insomma, ho avuto modo di lavorare con alcuni fra i più grandi artisti italiani, e ne sono orgoglioso. Spero non finisca mai.

OGGI

Freelance

Gestione di sistemi ecommerce basati sui pacchetti “open source” o quasi, come WooCommerce, Magento e sistemi come Shopify.
Analisi dei moduli, personalizzazione, analisi dei prodotti e definizione di tutto il necessario per ottenere il massimo risultato nelle vendite, in posizione di SEO (search engine optimizer) e SEM (attività orientate al marketing social).
I risultati ottenuti sono molto validi, i clienti hanno avuto buoni fatturati.
Ho lavorato anche ad analisi e progetti di marketing virale attraverso i social network.
Creazione di siti aziendali improntati alla promozione attraverso ricerche organiche ed integrazione con i social.

2012

Report

Intervista TV

Sono stato intervistato per discutere, con la giornalista Stefania Rimini, le trappole insite nell’utilizzo dei social network, Facebook sopra tutti, e tutti gli aspetti legati alla privacy dei dati nonché dei servizi acquistabili attraverso Facebook.

2005-2010

Comune di Misano Adriatico

Web engineer

Ho progettato e realizzato il portale del Comune di Misano Adriatico, con tutti i siti dei diversi servizi (turismo, biblioteca, lavori pubblici…).
Tutto ottimizzato tutto per la certificazione CNIPA (Legge Stanca).
Fino al passaggio ad altra azienda, il sito è stato uno dei più completi ed innovativi a livello nazionale.

2002-2009

Belletti Editore

Marketing manager

Editore specializzato in cartografia geografica per il quale ho realizzato un reparto che, attraverso campagne di direct marketing, ha portato un aumento del 350% nella vendita di prodotti cartografici personalizzati ad uso promozionale. Nel 2002 ho realizzato il loro primo ecommerce, in esercizio fino a fine 2010. Nel 2011 ho realizzato un sito specializzato nella presentazione e realizzazione di prodotti promozionali, pubblicizzato attraverso campagne di newsletter.
Nel 2022 ho ripreso la cura dell’ecommerce atrtaverso lavoro di SEO e SEM.

2001

Ass. Industriali Rimini

Docente

Sono stato docente in un corso corso finanziato dalla CEE.
Materia d’insegnamento: web marketing e tecniche avanzate di promozione dei siti web.
Il corso specialistico era destinato a 20 ragazze disoccupate o in via di occupazione, come parte di un progetto comprendente anche altre materie.

1995-2005

Sfera srl

Web engineer

Per questa Azienda ora inglobata dal Gruppo Cremonini SpA, ho progettato e realizzato il sito Internet che ha vinto un Premio SMAU per il commercio elettronico BTB e sono rimasto, fino all’accorpamento con il nuovo Gruppo, il tecnico di riferimento per il settore web.

1997-1999

SGM

Product manager

Ero Product Manager per questa azienda di primaria importanza nazionale nel settore delle luci e delle tecnologie per l’illuminazione nello spettacolo. Sono stato uno dei creatori dei mixer luci serie Studio, di ottimo successo commerciale e rinnovato tutta l’immagine aziendale ed i cataloghi.
Per tutti i tipi di fari ho lavorato alla realizzazione di filtri immagine (gobos) sia nel tipico modello in metallo che in materiale dicroico con soggetti tridimensionali, realizzando anche la grafica.
Ho scritto tutti i manuali di istruzione (in italiano ed inglese) per i nuovi modelli nati sotto la mia direzione e riscritto tutti i precedenti per adeguarli alle nuove normative ed introdotto la realizzazione attraverso i sistemi di stampa digitale, ottenendo maggiore qualità e notevole riduzione dei costi.
Ho curato la pubblicità sia italiana che estera e collaborato alla realizzazione delle fiere di settore in tutto il mondo.

1996

Applicando

Redattore tecnico

Per quella che al tempo era la più importante testata italiana per gli utenti di computer Apple, ho eseguito test sulle novità hardware e software e scritto le recensioni. Un lavoro interessante, che è cessato per il cambio di direttore della rivista.
Da allora ho collaborato ad altre testate nazionali e locali.

1989-1993

Tecnograph

Service

Ho creato Tecnograph (no, non è un errore, tecno è un latinismo non un inglesismo), una mia azienda inizialmente dedicata al disegno tecnico (CAD) e progettazione di circuiti stampati, convertita nel 1991 alla grafica pubblicitaria e service di grafica, chiusa a fine 1993 per operare come freelance.

1987-1989

Junior engineer

DDR – Design Develop & Research
Gruppo Galanti / Generalmusic

Sono stato assunto con un contratto formazione-lavoro come assistente progettista di apparecchiature elettromusicali con specializzazione in elettronica digitale (nello specifico applicata ai mixer audio professionali) e attività legate all’aspetto tecnico dei grossi eventi spettacolo (concerti in stadi, palasport, teatri ecc.).
Mi scelsero perché avevo già usato, per alcuni concerti, come fonico, i loro prodotti e non mi astenni dall’evidenziare i difetti.
Esilarante il capo progettista. La sua precisa domanda, al colloquio, dopo avere saputo che facevo già il fonico: “ma lei la conosce la Legge di Ohm?”

Al tempo il marchio LEM per il quale progettavamo rappresentava l’eccellenza italiana del settore ed era affiancato da un service fra i più quotati, LEM Professional Division. È stata una grande esperienza di studio e di vita.

1985-1987

Servizio Civile

Comune di Nonantola (MO)

Ho svolto il Servizio civile (sostitutivo a quello militare) presso l’Assessorato alla Cultura del Comune di Nonantola (MO), svolgendo attività in diversi settori. Sono stato coideatore, realizzatore e responsabile del laboratorio di informatica presso la scuola elementare comunale (progetto didattico per l’insegnamento del linguaggio Logo, in collaborazione con la Facoltà di Matematica dell’Università di Modena). Ho gestito anche la fonoteca e la ludoteca e collaborato con la biblioteca, nonché fornito assistenza tecnica per gli impianti per due edizioni dell’annuale fiera cittadina (il servizio durò 20 mesi, cui vanno aggiunti 17 mesi passati in attesa di destinazione…).