F104 – 35 anni fa
Non sono mai stato militarista.
Il 19 marzo 1986 ero a casa, in licenza. Facevo il servizio civile in provincia di Modena.
Ed ero in giro con la macchina fotografica, come spesso mi accadeva (e mi accade).
Quel pomeriggio è succeso.
Un F104, uno degli aerei militari detto “bara volante” è caduto su un gruppo di case.
Non so se poi le indagini abbiano appurato i motivi, comunque pare che il pilota abbia fatto il possibile.
Tempi brutti, per il 104. Un altro si schiantò in mare poco tempo prima.
Bara volante viene dal fatto che quel tipo di aereo era sostanzialmente un enorme motore, con due piccolissime ali che servivano per lo più per portare le armi, senza grandi capacità di portanza aereodinamica, quindi se il motore si ferma… va giù a piombo.
Sono passati 35 anni, ma la memoria non dimentica.
I fotografi professionisti con cui collaboravo furono chiamati a fotografare l’interno, ed i corpi delle vittime. Ho visto quelle foto.
Pensare che anche oggi si corre dietro alla produzione di ordigni e di mezzi per trasportarli non mi fa stare più tranquillo. Perché magari saranno anche razzi intelligenti (è fantascienza) ma quando un aereo casca su una casa, c’è ben poco da fare se non raccogliere i cocci e piangere i morti.