05 Lug 2006

Francesca Airaudo e Bob Messini – Un pianoforte per due

2022-10-01T17:04:37+02:005 Luglio 2006|Commenti disabilitati su Francesca Airaudo e Bob Messini – Un pianoforte per due

Francesca Airaudo e Bob Messini – Un pianoforte per due Un insolito duo comico formato da Bob Messini (Trioreno) e Francesca Airaudo (Compagnia del Serraglio). Ma forse dovremmo dire “trio” perché la scena è ampiamente occupata da un bel pianoforte a mezza coda. Lui suona [...]

03 Lug 2006

Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

2022-10-16T17:34:52+02:003 Luglio 2006|Commenti disabilitati su Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

Art.Ro.Si. - La saga dei Malatesti, tragicommedia dell’arte Fin dalle origini il teatro, tra i suoi molti aneliti, ha mostrato quello di interpretare la società e la storia dell’uomo: nel concetto di “rappresentazione” si esprime meglio che in qualsiasi altro la chiarezza di tale intento. [...]

05 Ago 2005

Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

2022-10-16T17:37:46+02:005 Agosto 2005|Commenti disabilitati su Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

Art.Ro.Si. - La saga dei Malatesti, tragicommedia dell’arte Fin dalle origini il teatro, tra i suoi molti aneliti, ha mostrato quello di interpretare la società e la storia dell’uomo: nel concetto di “rappresentazione” si esprime meglio che in qualsiasi altro la chiarezza di tale intento. [...]

23 Lug 2005

Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

2022-10-16T17:35:32+02:0023 Luglio 2005|Commenti disabilitati su Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

Art.Ro.Si. - La saga dei Malatesti, tragicommedia dell’arte Fin dalle origini il teatro, tra i suoi molti aneliti, ha mostrato quello di interpretare la società e la storia dell’uomo: nel concetto di “rappresentazione” si esprime meglio che in qualsiasi altro la chiarezza di tale intento. [...]

11 Lug 2005

Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

2022-10-16T17:35:52+02:0011 Luglio 2005|Commenti disabilitati su Art.Ro.Si. – La saga dei Malatesti

Art.Ro.Si. - La saga dei Malatesti, tragicommedia dell’arte Fin dalle origini il teatro, tra i suoi molti aneliti, ha mostrato quello di interpretare la società e la storia dell’uomo: nel concetto di “rappresentazione” si esprime meglio che in qualsiasi altro la chiarezza di tale intento. [...]

12 Lug 2004

Compagnia del Serraglio – Al ristorante

2022-10-20T09:00:00+02:0012 Luglio 2004|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – Al ristorante

Compagnia del Serraglio - Al ristorante Al Ristorante è la realizzazione di un motto: la vita è un teatro. E gli uomini sfogano, in certi luoghi tutte le loro idiosincrasie, i tic, le nevrosi accumulate. Come al ristorante, appunto. Il ristorante è un luogo [...]

17 Lug 2002

Compagnia del Serraglio – La vera storia di B.B.

2022-10-22T11:17:54+02:0017 Luglio 2002|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – La vera storia di B.B.

Compagnia del Serraglio - La vera storia di B.B. Il grande compositore di musica leggera Burt Bacharach da ragazzo era del tutto indifferente alla musica, anzi riteneva che i musicisti fossero dei tutto inutili alla società, li definiva “dei veri e propri parassiti da cui guardarsi alle [...]

16 Lug 2001

Teatro dei Cinquequattrini – Lisistrata

2022-10-19T11:54:35+02:0016 Luglio 2001|Commenti disabilitati su Teatro dei Cinquequattrini – Lisistrata

Teatro dei Cinquequattrini - Lisistrata - Colei che scioglie gli eserciti Perché Lisistrata di Aristofane? Perché, usando le parole del regista, è stata giustamente definita la prima commedia “femministica”, poiché sono le donne a costruire la trama della vicenda e a scendere in [...]

15 Lug 1997

Compagnia del Serraglio – Al ristorante

2022-10-20T09:04:44+02:0015 Luglio 1997|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – Al ristorante

Compagnia del Serraglio - Al ristorante Costretti da usi ed abitudini “inventate chissà quando, chissà da chi” a vivere a gomito a gomito, gli uomini sfogano in certi luoghi tutte le loro idiosincrasie, i tic, le nevrosi accumulate. Uffici, ospedali, stazioni e, perché no?, ristoranti. [...]

05 Lug 1996

Compagnia del Serraglio – Palcobaleno

2022-10-18T11:16:27+02:005 Luglio 1996|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – Palcobaleno

Compagnia del Serraglio - Palcobaleno (avanguardie storiche retroguardie isteriche) Divertente ma non sguaiato: essenziale, ma non povero. Un po’ di assurdo, un po’ di sogno, molto humor e niente noia: un cocktail irresistibile! E perché resistere, poi? In scena Francesca Airaudo, Alessia Canducci, Giovanni Casadei, [...]

Torna in cima