07 Ott 2005

Katastrophè

2022-10-01T16:51:04+02:007 Ottobre 2005|Commenti disabilitati su Katastrophè

Katastrophè. Nuovo inizio. Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. venerdì 7 ottobre – Salvatore Natoli Progresso e catastrofe: riflessioni sulla [...]

04 Mar 2004

Il mercato delle illusioni

2022-10-01T16:51:17+02:004 Marzo 2004|Commenti disabilitati su Il mercato delle illusioni

Il mercato delle illusioni. Un mondo di cartapesca? Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. giovedì 4 marzo – Carlo Sini [...]

03 Ott 2003

Fuochi dell’anima

2022-10-01T16:51:28+02:003 Ottobre 2003|Commenti disabilitati su Fuochi dell’anima

Fuochi dell’anima - Desideri, passioni, virtù. Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. venerdì 3 ottobre – Salvatore Natoli Felicità: la [...]

11 Ott 2002

Lo specchio incantato

2022-10-01T16:51:39+02:0011 Ottobre 2002|Commenti disabilitati su Lo specchio incantato

Lo specchio incantato - Figure della modernità. Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. venerdì 11 ottobre – Paolo Fabbri Pinocchio: [...]

11 Ott 2001

Fuori dal coro

2022-10-01T16:51:50+02:0011 Ottobre 2001|Commenti disabilitati su Fuori dal coro

Fuori dal coro. Il coraggio di essere e l’eresia del pensiero. Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. giovedì 11 ottobre [...]

22 Ott 2000

Babele

2022-10-01T16:52:04+02:0022 Ottobre 2000|Commenti disabilitati su Babele

Babele. Alchimie del futuro. Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. venerdì 20 ottobre – Umberto Galimberti Orizzonti: l’uomo nell’età della [...]

14 Ott 1999

Miti d’oggi

2022-10-01T16:52:20+02:0014 Ottobre 1999|Commenti disabilitati su Miti d’oggi

Miti d’oggi - Nove figure del tempo presente. Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. giovedì 14 ottobre – Edoardo Boncinelli [...]

19 Mar 1999

Del visibile e dell’invisibile

2022-10-01T16:52:31+02:0019 Marzo 1999|Commenti disabilitati su Del visibile e dell’invisibile

Del visibile e dell’invisibile: i volti sfuggenti della realtà Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. venerdì 19 marzo – Edoardo [...]

09 Apr 1998

Infiniti universi e mondi

2022-10-01T16:52:42+02:009 Aprile 1998|Commenti disabilitati su Infiniti universi e mondi

Infiniti universi e mondi Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. 9 aprile – Carlo Sini Giordano Bruno e l’uomo copernicano [...]

17 Ott 1997

Il patto col diavolo

2022-10-01T16:52:54+02:0017 Ottobre 1997|Commenti disabilitati su Il patto col diavolo

Il patto col Diavolo – Le tentazioni del pensiero. Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico. Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori. 17 ottobre – Paolo Bozzi [...]

Torna in cima