Del visibile e dell’invisibile: i volti sfuggenti della realtà

Ciclo di conferenze di filosofia organizzato da Gustavo Cecchini per la Bibioteca Comunale di Misano Adriatico.

Ogni conferenza è introdotta da un breve testo selezionato dal relatore e letto da attori.

  • venerdì 19 marzo – Edoardo Boncinelli e Aldo Carotenuto
    Dal DNA all’inconscio: scienza del visibile e dell’invisibile
  • venerdì 25 marzo – Giancarlo Ghirardi
    Un’occhiata alle carte di Dio: l’universo invisibile dei quanti
  • giovedì 8 aprile – Ruggero Pierantoni
    Antropologia della percezione: le zone d’ombra della realtà
  • venerdì 19 aprile – Luigi Lombardi Vallauri e Alessandro Dal Lago
    Le minoranze invisibili: le ragioni dei più deboli
  • venerdì 23 aprile – Marco Guzzi e Carlo Formenti
    La croce e la sapienza: cristianesimo e gnosi alle soglie del terzo millennio
  • venerdì 30 aprile – Carlo Sini e Igor Sibaldi
    I messaggeri dell’invisibile: icone dell’angelo
  • Cura e presentazione – Gustavo Cecchini

  • Istituto San Pellegrino, Aula Magna, Misano Adriatico (RN)

  • dal 19 marzo al 30 aprile 1999

  • fonico

  • Mixer LEM compact amplificato
  • Microfoni Sure SM58, SamsonS12, AKG CK55, Sennheiser
  • Radiomicrofoni Sure SM58
  • Diffusori LEM Avalon