La magia nella lettura
La magia nella lettura è un fatto, non è teoria.
Ogni cosa che leggi ti porta in un posto e in tempo diverso da quello in cui ti trovi.
Potresti finire davanti a un tribunale a processo per eresia, potresti trovarti a bere un tè con il Bianconiglio.
Oppure al casinò al tavolo con James Bond.
E spingere i bambini a “leggere” solo cose con immagini magari fuori luogo spegne lo stimolo ad immaginare.
Perfino un fumetto è in grado di proiettarti altrove. Perché è letteratura sia che di racconti una storia di Diabolik che una striscia dei Peanuts. O magari di Beetle Baley.
Una magia vera e sempre unica.