Art.Ro.Si. – L’ora dei bambini

Opera omonima della scrittrice americana Lillian Hellmann. All’interno di una scuola privata americana le prepotenze di una bambina muoveranno tutti i personaggi attraverso un processo sommario che vedrà accusatrice ed in seguito indiretta carnefice la bambina terribile.

Nella foto il personaggio di mr. Tilford, interpretato da Mauro Zanni.

La produzione di questo lavoro durò tutto l’inverno. Avendo seguito tutta la preparazione, al momento di andare in scena avevo tutto il copione a memoria e sapevo perfettamente cosa doveva succedere.
La prima venne fatta in una piazza a Misano Monte, durante la rassegna Voci nel Castello.
Poi venne la piazza di Mercatino Conca.
Quindi il palco utilizzato per l’edizione 1997 di “Un disco per l’estate” a Riccione.
E poi finalmente un teatro: a Soresina, in provincia di Bergamo.
Chiudemmo con una variazione: da una piazza a una palazzina di 2 piani, il Centro Sociale “Casa Pomposa” del Comune di Rimini.

Mica facile, fare foto mentre si sta lavorando!

  • In scena Paola Doghieri, Camilla Fabbrizioli, William Migani, Caterina Morganti, Margherita Pomero, Mauro Zanni
  • Adattamento Lucio Chiavarelli
  • Regia Thomas Otto Zinzi
  • Produzione Ass. Cult. Art.Ro.Si.
  • Piazza Castello, Misano Adriatico (RN)

  • Voci nel castello I

  • 2 luglio 1996

  • fonico

  • luci

  • Mixer Soundcraft Spirit amplificato
  • Mixer luci Jands
  • Microfoni Crown PCC160
  • CD player Shure D6000
  • Diffusori Bose 802
Condividi questa storia, scegli tu dove!