Sistema della dolcezza

Il progetto di musica e teatro è nato dalla collaborazione tra Marcello Franca (attore) e Ivano Morri (musicista). Lettura e interpretazione di un racconto di Edgar Allan Poe accompagnato da musiche inedite, scritte per l’occasione, e opere musicali originali adattate. Un racconto nel quale il tema della ragione e della follia, della costrizione e della libertà, dell’oppressione e della rivolta, si dispiega ambiguamente agli occhi inesperti e inefficaci di un visitatore di un manicomio. La difficile distinzione e il possibile interscambio tra raziocinio e insania mantiene tutto il carico di potenziale ambiguità, sia pure espresso in termini di umorismo e deformazione grottesca: gli orangutang che escono dalle segrete sono i guardiani imprigionati, mentre i lucidi esemplificatori di un nuovo “sistema” sono i pazzi che hanno preso il sopravvento: iI tutto animato da una profonda vena umoristica e burlesca dal gusto satirico e caricaturale. Maison de Sante, un manicomio privato dove viene usato un metodo di cura molto particolare chiamato “Sistema della Dolcezza”. A Parigi tutti ne parlano. Un medico, durante un viaggio, incuriosito decide di visitarlo. Ad accoglierlo c’è uno strano direttore, iI Dottor Maillarde…

  • In scena – Marcello Franca & Ensamble Chitarristico A. Vivaldi

  • Direzione musicale – M° Ivano Morri

  • Spiaggia di Parco Mare Nord, Misano Adriatico (RN)

  • Voci nellarena II

  • 7 luglio 2007

  • tecnico

  • fotografia

  • grafica

Condividi questa storia, scegli tu dove!
Di Published On: 7 Gennaio 2007Categorie: Lavori: teatroTag: